Dall’immensa raccolta di Pitrè e di autori come Luigi Capuana ed Emma Perodi, attraverso la voce di Sabrina Colaci, Anna Quinci, Daniela di Gregorio e Miki Parrinello, verrà rappresentata la dimensione "fantastica" siciliana fatta di parole che “usando la magia del cuntu, della narrazione”, attraversa i tempi e trasmette suggestioni ma anche un patrimonio morale e culturale inestimabile. Parteciperà anche Rebecca Armata della Dance Academy.
In scena un mix di credenze popolari religiose ma anche elementi horror e grotteschi.
Ingresso libero nel rispetto delle prescrizioni antiCovid.
Mazara del Vallo, 10 settembre 2021
Comunicato stampa - Comune di Mazara