In particolare i Consiglieri firmatari della mozione pongono l’attenzione sulle azioni locali che possono contribuire a migliorare gli effetti ambientali, sociali ed economici del fenomeno degli sprechi, chiedendo all’Amministrazione di monitorare il conferimento della frazione organica dei rifiuti, migliorando la qualità del servizio e tracciando gli sprechi; di coinvolgere le associazioni benefiche perchè si recuperi il cibo ancora edibile, se no destinato da esercenti e ristoranti al cassonetto, di promuovere iniziative come la app “Too Good to Go” nata con la missione di ridurre gli sprechi da parte dei ristoratori. Le Commissioni ritengono prioritario stabilire obiettivi a breve e lungo termine per ridurre la produzione di umido organico da parte delle attività commerciali del settore agro-alimentare e prediligere impianti a produzione di biogas per il conferimento della frazione organica prodotta.
Comunicato stampa