Il dramma si è consumato intorno alle 19 in località Campobello, zona costiera a circa tre chilometri dal centro. La tromba d’aria ha letteralmente sollevato una decina di auto che sono finite sui campi. Le vittime, che erano a bordo delle loro macchine, sono state investite in pieno dalla tempesta e scaraventate fuori dall'abitacolo, una su un muretto l'altra a terra. Anche i feriti sarebbero stati coinvolti in incidenti stradali provocati dalla furia del maltempo. Si registrano danni anche ad alcune case, che sono state scoperchiate ed ai classici muretti a secco.
Il sindaco di Pantelleria Vincenzo Campo, che sta seguendo e coordinando le operazioni di soccorso, fatica a nascondere la disperazione. "Ci sono due morti e diversi feriti - dice -. E’ stata certamente una tromba d’aria che ha coinvolto case e anche diverse auto. Sono in corso le ricerche. Stiamo ancora valutando quello che è successo".
Su Facebook la protezione civile conferma che quattro dei nove feriti sono gravi e che sul posto sono immediatamente arrivati i soccorsi. I sanitari del 118 che si trovano sull'isola parlano già di un bilancio in aumento. E sono ancora in corso le ricerche di eventuali dispersi.
Al momento sono pronti ad intervenire da Lampedusa anche i soccorsi del 118 con l'elisoccorso. Questo avverrà quando le condizioni climatiche lo consentiranno. Sulla Sicilia si è infatti abbattuta un’ondata di maltempo e per domani il dipartimento della Protezione Civile aveva già diffuso una allerta meteo.
"La tromba d’aria che è si abbattuta su Pantelleria ha purtroppo provocato due vittime, diversi feriti e moltissimi danni - afferma il presidente della Regione Nello Musumeci -. Prego Iddio che il bilancio non si aggravi e sono vicino alle famiglie così improvvisamente colpite negli affetti più cari. Resto in costante contatto con il direttore della Protezione civile regionale, che si è già attivata".
Fonte: GdS.it