Giornate intense che hanno visto realizzate, non solo attività istituzionali, ma anche quelle più ludiche come il pescaturismo, le passeggiate all'interno della famosa Casbah a cura della Pro Loco, i talk moderati dal giornalista Francesco Mezzapelle con i protagonisti diretti del mondo della pesca, i momenti musicali ma soprattutto gli show cooking e le relative degustazioni con i prodotti tipici del territorio dalle sarde a beccafico al cous cous al pesce fresco locale. Quest'ultimo è stato il protagonista della meravigliosa e storica “padellata” che, dal lontano 2018, non veniva realizzata in città. Per ultimo la degustazione di ieri, 10 settembre con la busiata blu che ha messo insieme i due comuni protagonisti del progetto avendo come ingredienti il Gambero Rosso di Mazara e la colatura di Alici di Cetara. Ed è proprio ai sindaci dei due comuni, Salvatore Quinci e Roberto Della Monica che va il ringraziamento per aver creato questa importante opportunità di confronto e per l'impegno e la passione con la quale ogni giorno portano avanti attività amministrative a favore delle proprie marinerie. Parole di profonda gratitudine quelle che hanno riservato invece, i due sindaci, alla CK Associati che essendo gli organizzatori diretti della manifestazione, con grande professionalità e nonostante il poco tempo, sono riusciti a portare a termine con grande successo la riuscita delle manifestazioni in entrambi i comuni.
Un ringraziamento dalla CK Associati va infine a tutti coloro i quali hanno preso parte al progetto, dal MASAF, ai due comuni, ai protagonisti di tutti gli eventi, alla stampa, al media partner Radio Azimut e a chiunque in maniera attiva e nel proprio piccolo ha collaborato alla buona riuscita della kermesse. Due ringraziamenti infine: ai pescatori che con grande passione e amore ancora oggi portano avanti un'arte molto difficile e poi ai tantissimi cittadini mazaresi e non che in questi giorni hanno fatto visita a “Tesori dal Blu”, con la speranza di rivedere tutti quanti il prossimo anno per una continuazione del progetto.
Roberto Marrone per CK Associati srl di Potenza – Tesori dal Blu