I cittadini del Trapanese possono richiedere anche on-line, in modo semplice e veloce, i dati dei rapporti intercorrenti con Poste Italiane relativi all’anno 2021. I dati sono necessari per l’elaborazione dell’attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), che consente, qualora in possesso dei requisiti, di accedere alle agevolazioni riconosciute ai cittadini (bonus asilo nido, bonus per i libri scolastici, riduzione per la tariffa della mensa scolastica, riduzione per tasse universitarie e borse di studio...).
Il
documento è disponibile in tempo reale e, per ottenerlo, è sufficiente accedere
tramite le proprie credenziali al sito poste.it nella sezione dedicata. La certificazione, che viene emessa su
richiesta dell’intestatario, è
disponibile al seguente link https://www.poste.it/prodotti/rilascio-certificazione-ai-fini-isee.html
e racchiude tutte le informazioni necessarie per il calcolo dell’ISEE relative
ai prodotti finanziari intestati o cointestati al codice fiscale del cliente.
In
particolare, riporta saldo e giacenza media dei conti e dei libretti di
risparmio attivi/estinti nel corso dell’anno 2021, il valore nominale dei Buoni
Fruttiferi Postali (cartacei e dematerializzati), saldo al 31.12.2021 delle
Postepay nominative, saldo e giacenza media al 31.12.2021 delle Postepay con
IBAN e delle Carte Enti Previdenziali, la situazione al 31.12.2021 dei Fondi di
Investimento, e del Deposito Titoli nonché l’attestazione dei premi versati per
Polizze Assicurative ed
Per supportare
i cittadini nella richiesta della certificazione online, Poste Italiane ha realizzato un video tutorial, disponibile al
seguente link https://www.poste.it/video-tutorial-chatbot-isee.html,
per una guida facile e veloce all’ottenimento del documento. Inoltre, sui siti
poste.it e postepay.it, i dati per la presentazione dell’attestazione ISEE
possono essere richiesti anche grazie all’Assistente Digitale di Poste Italiane
(per i clienti con numero telefonico securizzato).
Le
nuove modalità di accesso al servizio confermano il processo di
digitalizzazione avviato da Poste Italiane. Oggi sui canali digitali offerti
dall’Azienda è infatti possibile accedere ai servizi offerti in totale
sicurezza. Tramite il sito internet www.poste.it, ad esempio, i clienti
registrati possono facilmente gestire il Conto BancoPosta o il Libretto di
Risparmio, sottoscrivere un Buono Fruttifero on line, richiedere la spedizione
di un pacco, attivare il servizio seguimi o acquistare prodotti filatelici. Le
APP di Poste Italiane, disponibili su App Store e Google Play, sono
completamente gratuite e sono utilizzabili in mobilità anche da chi non è
titolare di un rapporto con l’Azienda, come un vero e proprio Ufficio Postale a
casa dei cittadini.
Poste Italiane - Media Relations