Le linguine al gambero rosso non sono una novità in ambito culinario. La pasta condita con i gamberi rappresenta, insieme allo spaghetto con le vongole, uno dei più classici quanto squisiti primi piatti di pesce che rendono celebre la Cucina Italiana in tutto il mondo.
La ricetta consta di pochissimi ingredienti e il gambero è sfruttato quasi in purezza, niente pomodoro, o cipolla, ma solamente gamberi, poco aglio e del prezzemolo.
Ovviamente non tutti i gamberi sono uguali, e per la riuscita di questo primo piatto, tra l’altro molto semplice e velocissimo da realizzare, l’unica cosa su cui non si può transigere è la qualità dell’ingrediente principale. La scelta è il gambero rosso di Mazara, in assoluto il migliore tra i crostacei del Mediterraneo.
Ingredienti per 4 persone
- 300 grammi linguine
- 250 grammi gambero rosso di Mazara (terza categoria)
- 250 grammi gambero gobetto
- 1 spicchio aglio rosso di Nubia
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- 1 mazzetto prezzemolo
- 20 millilitri vino bianco secco
- q.b. sale marino fino
- q.b. pepe bianco
- Effettua la pulizia dei gamberi e tieni da parte le teste. Quelli di taglia più grande lascia loro la testa attaccata al corpo. Non dimenticare di eliminare l'intestino con uno stuzzicadenti. Puliti i crostacei, pela lo spicchio d'aglio e dividilo in fettine per la lunghezza, quindi elimina "l'anima", cioè la parte meno digeribile. Infine trita molto finemente il prezzemolo e metti sul fuoco la pentola con l'acqua per la pasta.
- In una padella antiaderente, rosola nell'olio, a fiamma bassissima, l'aglio e le teste dei gamberi. Schiaccia con un cucchiaio di legno le teste per fare uscire gli umori dal loro interno. Dopo qualche minuto elimina le teste dal fondo di cottura e aggiungi i gamberi preparati in precedenza, condisci con sale e pepe. Lascia cuocere per 3 minuti a fiamma bassa. Metti le linguine a bollire in pentola.
- Sfuma con una spruzzata di vino bianco e alza la fiamma in modo che l'alcol evapori rapidamente. Metti da parte i gamberi con la loro testa, quindi scola le linguine a ⅔ del tempo di cottura previsto e maneggiale con il condimento per lasciarle insaporire intanto che completano la cottura.
- Aggiungi il prezzemolo tritato e continua a maneggiare per pochi secondi, quindi sei pronto per impiattare. Servi le linguine con il suo condimento guarnendole con i gamberi tenuti da parte. Una macinata di pepe e puoi portare in tavola.
Fonte: quellidellaratatouille.it