Inizierà domani, 20 settembre, Cumulè - il primo festival per la Partecipazione. Ad accogliere la tre giorni di talk, musica, cibo e svago, il Giardino dell'Emiro che diventerà teatro di festa ma anche di riflessioni e confronti. Tramite Cumulè vogliamo riflettere sui processi trasformativi dei nostri territori, con ospiti molto importanti. Per partecipare a Cumulè è possibile contattarci su partecipa@partecipazionepolitica.org oppure al 3513466775
Questo il programma di Cumulè:
Venerdì 20 Settembre
Ore 17:00 Apertura evento
Ore 18:00 i nostri Talk
Talk 2 RI-GENERIAMO LA CITTA’ (con Viviana Rizzuto, direttrice del Museo Diffuso dei Cinque Sensi di Sciacca e Giuseppe Maiorana, CRESM Valle del Belice. Facilita Giulia Bonanno)
Talk 4: LAVORO E TERRITORIO: ISTRUZIONI PER POSARE LE VALIGIE!!! (con Giuseppe Provenzano, deputato e già Ministro per la Coesione e Mariacristina Morsellino, Fondazione di Comunità Agrigento Trapani. Facilita Vincenzo Giammalvo)
Ore 20:00 Cena
Ore 21:00 Workshop
Sabato 21 Settembre
Ore 18:00 i nostri Talk
Talk 1: FUORI DAL CRACK: PARLIAMONE (con Clelia Bartoli, docente Università di Palermo e Vincenzo Zavatteri, responsabile de La Casa di Giulio. Facilita Giovanna Bonacasa)
Talk 3: LA PARTECIPAZIONE CHE ATTRAVERSA LO STIVALE (con Tiziana Ciampolini, consigliera comunale del gruppo TOrino DOmani e il Presidio Partecipativo della Valle del Simeto. Testimonianza di Un’Altra Storia. Facilita Arianna D’Alfio)
Ore 20:00 Cena
Ore 21:00 Concerto Arci Tavolatonda
Domenica 22 settembre
Ore 18:00 i nostri Talk
Talk 5: SE LA SCUOLA SERVE AL/IL TERRITORIO… (con Valentina Chinnici, deputata regionale e presidente del CIDI e Antonella Di Bartolo, preside coraggiosa e scrittrice. Facilita Caterina Peri)
Talk 6: ACCOGLIERE E INCLUDERE PER FARE CITTADINANZA (con Laura Marmorale, presidente di Mediterranea Saving Humans e Nuccio Di Paola, deputato regionale e primo firmatario della Legge Regionale sull’Accoglienza dei Migranti. Testimonianza della rete L’Isola che c’è. Facilita Abdelkarim Hannachi)
Ore 20:00 Cena
Ore 21:00 Concerto Akkura
Inoltre:
L’ALBERO DEL RICCIO, momenti per bambini grazie a Lettera 22
Se non potrai essere presente entra anche tu a far parte di Cumulè anche con una donazione
Comunicato stampa