Testo

🕘 Domenica 6 aprile 2025 |✉️ Contatti |🎓 Disclaimer |▶️ Mazara News YouTube |🎦 Ultimi Video |⚕️ Farmacie di Turno |
>> Il blog Mazara News chiude  >> Giorni della merla: il tepore delle relazioni contro il freddo del mal di inverno  >> Futura: open day a Trapani per scoprire l'offerta formativa 2025/2026  >> Mazara. Revocata la seduta del Consiglio Comunale del 29 Gennaio 2025  >> Mazara. Radioterapia, in sei mesi effettuate oltre 6mila prestazioni  >> Stipendi in ritardo. Rientra la protesta dei lavoratori ambientali di Mazara del Vallo  >> 88,9% di raccolta differenziata nel 2023. Mazara ancora primo tra i comuni siciliani con popolazione superiore ai 15mila abitanti   >> Il Distretto della Pesca e Crescita Blu - COSVAP di Mazara del Vallo continua con la sua mission di supporto alla crescita delle imprese  >> Mazara. Premiati i partecipanti del Concorso "La Vetrina più bella di Natale 2024"  >> Mazara. Mercoledì (ore 17) torna in aula il consiglio comunale. 5 i punti all'ordine del giorno    undefined

In Evidenza::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Il blog Mazara News chiude

Mazara, progetto di alternanza scuola lavoro del Liceo Adria Ballatore

(Lunedì 22 Maggio 2017)
Mazara - Nell’ambito dei progetti di alternanza scuola lavoro del I.I.S.S. “Liceo Adria- Ballatore”, di cui è referente la prof.ssa Daniela Cavasino, si è appena conclusa l’esperienza a Lourdes dei ragazzi del progetto “Insieme per aiutare”.

Il progetto, in convenzione con varie associazioni di volontariato, tra cui la Misericordia di Mazara del Vallo, l’ass. Solidarietà ed azione, l’onlus Teniamoci per mano, l’UNITALSI, ha come obiettivo il formare gli studenti ai valori del dono, della gratuità e della condivisione nei confronti delle fasce più emarginate e più deboli della società per raggiungere, nel rispetto delle differenze, una sostanziale uguaglianza culturale e sociale .

Ha una importante valenza formativa , e si articola: nell’aiuto pomeridianoa bambini in difficoltà nello svolgimento dei compiti per casa, in attività di clown terapia in strutture sanitarie, in attività in collaborazione con l’Unitalsi per la realizzazione del progetto “spiagge senza barriere” e nell’esperienza a Lourdes rivelatasi di forte impatto per i ragazzi coinvolti.

Accompagnati dalla prof. ssaCalamusa (tutor interna del progetto assieme alla prof.ssa Rugulo) gli alunni del Liceo si sono distinti per impegno e sensibilità.

Il raggiungimento degli obiettivi a cui mirava il progetto è stato certificato anche dalla risposta data da un nostro alunno, non di religione cattolica, che alla domanda di un sacerdote sul perché della sua scelta ha risposto : “Non c’è differenza di religione che possa frenare la solidarietà e l’amore.”

Comunicato stampa