Testo

🕘 Lunedì 31 marzo 2025 |✉️ Contatti |🎓 Disclaimer |▶️ Mazara News YouTube |🎦 Ultimi Video |⚕️ Farmacie di Turno |
>> Il blog Mazara News chiude  >> Giorni della merla: il tepore delle relazioni contro il freddo del mal di inverno  >> Futura: open day a Trapani per scoprire l'offerta formativa 2025/2026  >> Mazara. Revocata la seduta del Consiglio Comunale del 29 Gennaio 2025  >> Mazara. Radioterapia, in sei mesi effettuate oltre 6mila prestazioni  >> Stipendi in ritardo. Rientra la protesta dei lavoratori ambientali di Mazara del Vallo  >> 88,9% di raccolta differenziata nel 2023. Mazara ancora primo tra i comuni siciliani con popolazione superiore ai 15mila abitanti   >> Il Distretto della Pesca e Crescita Blu - COSVAP di Mazara del Vallo continua con la sua mission di supporto alla crescita delle imprese  >> Mazara. Premiati i partecipanti del Concorso "La Vetrina più bella di Natale 2024"  >> Mazara. Mercoledì (ore 17) torna in aula il consiglio comunale. 5 i punti all'ordine del giorno    undefined

In Evidenza::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Il blog Mazara News chiude

Castelvetrano. I Re Magi e la Befana coi trampoli a Palazzo Quidera per concludere gli eventi del Natale

(Domenica 6 Gennaio 2019)
Con la festa dell’Epifania si concludono tradizionalmente gli eventi natalizi da qui il vecchio adagio popolare “l’Epifania tutte le feste porta via”. Ed è in modo solenne e grandioso che il Centro Studi “Gennaro Bottone” che organizza il del Presepe Vivente di Palazzo Quidera (via Garibaldi, 40) intende concludere questa seconda edizione ricca di soddisfazioni e di consensi da parte dei numerosi visitatori accorsi ad ammirare il Presepe nella splendida cornice
della corte barocca dello storico palazzo castelvetranese.

Si inizia questo pomeriggio alle ore 17.30 con il “Corteo dei Re Magi, (in collaborazione con l’associazione “La Perla Imperiale” che organizza il Presepe Vivente nelle Catacombe dei Cappuccini), la sfilata partirà dalla piazza Matteotti per poi proseguire per il corso Vittorio Emanuele, il Sistema delle Piazze per giungere dalla via Garibaldi a Palazzo Quidera e alle Catacombe dei Cappuccini accompagnati dal suono festoso dei “Tamburi Aragonesi” e degli Sbandieratori e Musici “Castrum Vetranum”.

Nei rispettivi presepi viventi del centro storico i Magi effettueranno la loro adorazione e la consegna dei tradizionali doni dell’oro, incenso e mirra.

A seguire (ore 19.00) sarà la volta della Befana e dello Spazzacamino coi trampoli che all’interno di Palazzo Quidera, allieteranno la serata fino alle 20.30 con la distribuzione di dolci e caramelle per i bambini buoni e il carbone per quelli più birichini.

Il Presepe Vivente di Palazzo Quidera sarà visitabile dalle ore 17.30 alle 20.30, ingresso e degustazioni anche in questa ultima giornata saranno gratuiti.

Comunicato stampa