Testo

🕘 Lunedì 5 maggio 2025 |✉️ Contatti |🎓 Disclaimer |▶️ Mazara News YouTube |🎦 Ultimi Video |⚕️ Farmacie di Turno |
>> Il blog Mazara News chiude    undefined

In Evidenza::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Il blog Mazara News chiude

Ricetta: Pignolata siciliana dolce tipico di Carnevale

La Pignolata siciliana (o Pignoccata) è un dolce siciliano tipico di Carnevale; piccole Palline preparate con un Impasto di Farina, Uova, Burro e Zucchero che vengono prima Fritte e poi ricoperte di Miele. Si tratta della Variante regionale degli Struffoli napoletani, la Ricetta è praticamente identica! La differenza sta nella Forma. Gli Struffoli vengono serviti in grandi Vassoi e decorati con Frutta candita e Confetti colorati. La Pignoccata siciliana, invece, viene composta in piccoli Mucchietti posizionati in vassoi mono-porzione (a forma di Pigna) e viene decorata con Zuccherini colorati.

La ricetta è davvero Facilissima e Divertente, ideale da preparare con i Bambini che si divertiranno a realizzare queste piccole palline! In pochissimo Tempo preparerete un Dolce di Carnevale Goloso e Coreografico, perfetto da regalare ad amici e parenti. Seguite la ricetta passo passo e il successo sarà assicurato!

INGREDIENTI

  • 260 gr farina 00
  • 20 gr zucchero
  • 30 gr burro fuso (o olio)
  • 2 uova medie
  • lievito per dolci (la punta di 1 cucchiaino)
  • scorza grattugiata di 1 arancia
  • 1 cucchiaio liquore (anice, rum o altro)
  • olio di semi di arachidi per friggere

Per decorare:

  • 150 ml miele
  • 1 cucchiaio acqua
  • 20 gr zucchero a velo
  • zuccherini colorati

COME FARE LA PIGNOLATA SICILIANA

Quando la pignoccata sarà pronta, distribuitela a Mucchietti su dei piccoli vassoi oppure nei pirottini per Muffin. Date loro la forma di una cupoletta e decorate con zuccherini colorati.

CONSERVAZIONE

La pignolata può essere conservata per diversi giorni. Copritela con la pellicola per non farla asciugare e conservatela a temperatura ambiente.

Fonte: ilcuoreinpentola.it