Testo

🕘 Giovedì 3 aprile 2025 |✉️ Contatti |🎓 Disclaimer |▶️ Mazara News YouTube |🎦 Ultimi Video |⚕️ Farmacie di Turno |
>> Il blog Mazara News chiude  >> Giorni della merla: il tepore delle relazioni contro il freddo del mal di inverno  >> Futura: open day a Trapani per scoprire l'offerta formativa 2025/2026  >> Mazara. Revocata la seduta del Consiglio Comunale del 29 Gennaio 2025  >> Mazara. Radioterapia, in sei mesi effettuate oltre 6mila prestazioni  >> Stipendi in ritardo. Rientra la protesta dei lavoratori ambientali di Mazara del Vallo  >> 88,9% di raccolta differenziata nel 2023. Mazara ancora primo tra i comuni siciliani con popolazione superiore ai 15mila abitanti   >> Il Distretto della Pesca e Crescita Blu - COSVAP di Mazara del Vallo continua con la sua mission di supporto alla crescita delle imprese  >> Mazara. Premiati i partecipanti del Concorso "La Vetrina più bella di Natale 2024"  >> Mazara. Mercoledì (ore 17) torna in aula il consiglio comunale. 5 i punti all'ordine del giorno    undefined

In Evidenza::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Il blog Mazara News chiude

Natale 2024, Vescovo Giurdanella: «Ritrovare la sobrietà che non è in contrasto con la festa»

«La gioia del Natale si incontra con le nostre attese più profonde che, se “ascoltate”, ci rendono cercatori di speranza, ascoltatori attenti della Parola». È questo uno dei passaggi del Messaggio di auguri per il Natale del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella. «Il Natale porta con sé un rinnovato annuncio di gioia, che quest’anno diventa particolarmente significativo perché inizia il Giubileo, indetto da Papa Francesco – scrive monsignor Giurdanella – se ci mettiamo in cammino, avremo una sorpresa e una gioia grande: scopriremo che Dio ci ha preceduti, si è messo Lui per primo in cammino verso di noi. La nostra meta diventa, non un luogo, ma una relazione viva con un Dio che nel piccolo rivela la grandezza di un amore smisurato, un amore che salva, un amore che raduna». E per questo tempo di Natale il Vescovo aggiunge: C’è uno stacco da fare rispetto alla mentalità dominante, non per moralismo, ma per rendere libero il nostro cuore da ogni idolatria: del potere, delle mafie, del piacere, del denaro, dei social, che diventano asservimento, invidia, istupidimento dell’intelligenza e del cuore, pettegolezzo, volgarità̀, conformismo». Da qui l’invito a ritrovare la sobrietà «che non è in contrasto con la festa, ma sa unire la gioia dell’incontro e della mensa con l’attenzione alla sofferenza del fratello e alla cura della casa comune, che ha bisogno sempre più di un “consumo critico” e scelte etiche e stili di vita consapevoli». E poi l’invito a vivere con giustizia e a riscoprire la pietà.

Il Messaggio integrale del Vescovo è consultabile qui: https://t.ly/ww4cU

Diocesi di Mazara del Vallo - UFFICIO STAMPA