Testo

🕘 Sabato 5 aprile 2025 |✉️ Contatti |🎓 Disclaimer |▶️ Mazara News YouTube |🎦 Ultimi Video |⚕️ Farmacie di Turno |
>> Il blog Mazara News chiude  >> Giorni della merla: il tepore delle relazioni contro il freddo del mal di inverno  >> Futura: open day a Trapani per scoprire l'offerta formativa 2025/2026  >> Mazara. Revocata la seduta del Consiglio Comunale del 29 Gennaio 2025  >> Mazara. Radioterapia, in sei mesi effettuate oltre 6mila prestazioni  >> Stipendi in ritardo. Rientra la protesta dei lavoratori ambientali di Mazara del Vallo  >> 88,9% di raccolta differenziata nel 2023. Mazara ancora primo tra i comuni siciliani con popolazione superiore ai 15mila abitanti   >> Il Distretto della Pesca e Crescita Blu - COSVAP di Mazara del Vallo continua con la sua mission di supporto alla crescita delle imprese  >> Mazara. Premiati i partecipanti del Concorso "La Vetrina più bella di Natale 2024"  >> Mazara. Mercoledì (ore 17) torna in aula il consiglio comunale. 5 i punti all'ordine del giorno    undefined

In Evidenza::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Il blog Mazara News chiude

Mazara. Tutela minori, servizio presentato ad assemblea Azione Cattolica

Il Servizio diocesano tutela minori è stato presentato durante l’ultima assemblea ordinaria diocesana dell’Azione cattolica della Diocesi, presieduta da Enza Luppino. L’incontro si è tenuto presso la parrocchia San Pietro di Mazara del Vallo. A illustrare il Servizio è stato il diacono Antonio Ferro, neuropsichiatra infantile, referente del Servizio. Nel suo intervento il dottor Ferro, ha messo in evidenza «come siamo tutti cercatori di speranza, specialmente in un tempo in cui annunciare diventa una fatica». Ferro ha aggiunto: «Il cammino di ognuno non deve essere nelle tante cose da fare ma nell’incontrare Dio, prima di tutto dentro di noi per riscoprirci amati e diventare capaci di amare chi è accanto a noi. Dobbiamo fare in modo che chi incontriamo trovi in noi la speranza e non si senti solo. La Chiesa del futuro sarà una Chiesa di minoranza e noi dobbiamo essere sostanza di quella Chiesa. Dobbiamo trasmettere i nostri messaggi attraverso il sentimento dell’amore. Il cammino più difficile è quello che facciamo dentro la nostra vita. Se Dio è il nostro tutto allora possiamo soffrire di tutti i mali di questo mondo ma non possiamo soccombere. Dobbiamo essere cercatori di speranza iniziando dalle famiglie, iniziando da chi abbiamo accanto per poi prendere il largo e assicurarci che nessuno resti solo». All’incontro è intervenuto anche il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella: «Dobbiamo fidarci di Gesù e della sua Parola. Mettere la centralità dell’ascolto della Parola di Dio può cambiare concreti stili e atteggiamenti di vita, come l’accoglienza di quella Parola può diventare conversione della mente, del cuore e delle mani e mettere un germe di speranza nella nostra vita e nella vita di coloro che incontriamo in ogni ambiente della comunità civile: la scuola, il lavoro, l’economia, l’associazione, la politica. Attraverso l’amore donatoci da Dio ogni legame ha il sapore dell’eternità».

L’addetto stampa
Max Firreri