Testo

🕘 Sabato 5 aprile 2025 |✉️ Contatti |🎓 Disclaimer |▶️ Mazara News YouTube |🎦 Ultimi Video |⚕️ Farmacie di Turno |
>> Il blog Mazara News chiude  >> Giorni della merla: il tepore delle relazioni contro il freddo del mal di inverno  >> Futura: open day a Trapani per scoprire l'offerta formativa 2025/2026  >> Mazara. Revocata la seduta del Consiglio Comunale del 29 Gennaio 2025  >> Mazara. Radioterapia, in sei mesi effettuate oltre 6mila prestazioni  >> Stipendi in ritardo. Rientra la protesta dei lavoratori ambientali di Mazara del Vallo  >> 88,9% di raccolta differenziata nel 2023. Mazara ancora primo tra i comuni siciliani con popolazione superiore ai 15mila abitanti   >> Il Distretto della Pesca e Crescita Blu - COSVAP di Mazara del Vallo continua con la sua mission di supporto alla crescita delle imprese  >> Mazara. Premiati i partecipanti del Concorso "La Vetrina più bella di Natale 2024"  >> Mazara. Mercoledì (ore 17) torna in aula il consiglio comunale. 5 i punti all'ordine del giorno    undefined

In Evidenza::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Il blog Mazara News chiude

Mazara. Il Sindaco Salvatore Quinci sulla Giornata Mondiale della Pesca

In occasione della Giornata Mondiale della Pesca, il Sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, ricorda il ruolo cruciale della pesca nella storia, nell’economia e nella cultura della città. Questa giornata rappresenta un’importante occasione per riflettere sul presente e sul futuro di un settore che è il cuore pulsante della comunità.

"Mazara del Vallo è da sempre una capitale della pesca nel Mediterraneo, con una tradizione che affonda le radici nella nostra storia e che continua a rappresentare una fonte di orgoglio per tutti noi," dichiara il Sindaco Quinci. "Oggi più che mai, è necessario conciliare tradizione e innovazione per garantire un futuro sostenibile alle generazioni che verranno."

Il Sindaco Quinci sottolinea anche l’importanza del dialogo tra istituzioni, operatori del settore e cittadini per affrontare insieme le sfide del comparto: "La pesca è un patrimonio che ci unisce e ci responsabilizza. Solo attraverso una gestione consapevole e responsabile possiamo preservare le nostre risorse marine e continuare a far crescere il settore ittico come motore dell’economia locale."

"La pesca non è solo un lavoro, è uno stile di vita, un simbolo della nostra identità e una promessa per il futuro," ha concluso il Sindaco.

Mariella Ballatore
Portavoce del sindaco