Testo

🕘 Sabato 5 aprile 2025 |✉️ Contatti |🎓 Disclaimer |▶️ Mazara News YouTube |🎦 Ultimi Video |⚕️ Farmacie di Turno |
>> Il blog Mazara News chiude  >> Giorni della merla: il tepore delle relazioni contro il freddo del mal di inverno  >> Futura: open day a Trapani per scoprire l'offerta formativa 2025/2026  >> Mazara. Revocata la seduta del Consiglio Comunale del 29 Gennaio 2025  >> Mazara. Radioterapia, in sei mesi effettuate oltre 6mila prestazioni  >> Stipendi in ritardo. Rientra la protesta dei lavoratori ambientali di Mazara del Vallo  >> 88,9% di raccolta differenziata nel 2023. Mazara ancora primo tra i comuni siciliani con popolazione superiore ai 15mila abitanti   >> Il Distretto della Pesca e Crescita Blu - COSVAP di Mazara del Vallo continua con la sua mission di supporto alla crescita delle imprese  >> Mazara. Premiati i partecipanti del Concorso "La Vetrina più bella di Natale 2024"  >> Mazara. Mercoledì (ore 17) torna in aula il consiglio comunale. 5 i punti all'ordine del giorno    undefined

In Evidenza::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Il blog Mazara News chiude

Bushido Karate Mazara: Successi a Reggio Emilia e Caltanissetta tra agonisti e giovani promesse

Il mese di dicembre ha portato grandi soddisfazioni per l'ASD Bushido Karate Mazara, protagonista di due importanti appuntamenti sportivi che hanno confermato il talento e la determinazione degli atleti mazaresi, dagli esperti ai più giovani.

Il primo successo è arrivato il 14 e 15 dicembre a Reggio Emilia, durante l’11ª Golden Cup della Federazione Italiana Karate, una competizione di altissimo livello valida come prima tappa nazionale per il ranking azzurrabili. Qui gli agonisti della Bushido Karate Mazara si sono fatti notare con prestazioni di grande valore nel kumite (combattimento). Tra loro nella categoria Seniores, Vito Margiotta è riuscito a conquistare un meritatissimo secondo posto, mentre Ignazio Margiotta ha chiuso con un prezioso terzo posto, dimostrando che il talento e la passione scorrono forti in famiglia. Anche Aurora Biosa, continua la sua striscia positiva di vittorie e conquista un combattuto terzo posto, così come Giuseppe Fraterrico, che ha aggiunto un'altra medaglia di bronzo al bottino della squadra. Questi risultati non solo hanno portato importanti punti per il ranking nazionale, ma hanno confermato la qualità degli atleti mazaresi nel panorama italiano.

Ma le soddisfazioni non si sono fermate qui. Solo pochi giorni dopo, il 22 dicembre, è stata la volta della Coppa di Natale, svoltasi in provincia di Caltanissetta, una competizione rivolta soprattutto ai più piccoli, molti dei quali alla loro prima esperienza. L’atmosfera era diversa, ma non meno emozionante, e la Bushido Karate Mazara ha raccolto successi straordinari. Tra le giovani promesse, ha brillato la piccolissima Nicole Marino, capace di conquistare ben due medaglie d’oro con una sicurezza e una determinazione sorprendenti per la sua età.

Un altro grande protagonista della giornata è stato Flavio Calamia, che si è imposto in una delle categorie più numerose della manifestazione, mostrando tecnica e grinta in ogni incontro e conquistando con merito la medaglia d’oro. Anche Salvatore Bertuglia ha dominato nella sua categoria, portando a casa un primo posto, mentre Victoria Vazquez Laudicina e Miriam Marino hanno arricchito il palmarès della squadra con un secondo e un terzo posto rispettivamente. Altre grandi prestazioni sono arrivate da Giuseppe Fraterrico e Constantin Padurariu, capaci di salire sul podio in più di una specialità, e da Manuel Ingargiola, che ha chiuso con un meritato terzo posto.

La Coppa di Natale ha inoltre visto il debutto di altri piccoli atleti come Giovanni Marino, Salvatore Sciacca, Vincenzo Favata e Vito Titone, che, pur non salendo sul podio, hanno dimostrato un grande impegno e tanta voglia di crescere, regalando emozioni e speranze per il futuro della Bushido Karate Mazara.

Grande soddisfazione per il Presidente Vincenzo Cristaldi che chiude il 2024 con un bilancio più che positivo per la società mazarese, che continua a distinguersi non solo per i risultati dei suoi atleti di punta vincenti in tutti i tatami d'Italia e nel Mondo, ma anche per l’attenzione e la cura con cui forma i più giovani.

Comunicato