Testo

🕘 Giovedì 3 aprile 2025 |✉️ Contatti |🎓 Disclaimer |▶️ Mazara News YouTube |🎦 Ultimi Video |⚕️ Farmacie di Turno |
>> Il blog Mazara News chiude  >> Giorni della merla: il tepore delle relazioni contro il freddo del mal di inverno  >> Futura: open day a Trapani per scoprire l'offerta formativa 2025/2026  >> Mazara. Revocata la seduta del Consiglio Comunale del 29 Gennaio 2025  >> Mazara. Radioterapia, in sei mesi effettuate oltre 6mila prestazioni  >> Stipendi in ritardo. Rientra la protesta dei lavoratori ambientali di Mazara del Vallo  >> 88,9% di raccolta differenziata nel 2023. Mazara ancora primo tra i comuni siciliani con popolazione superiore ai 15mila abitanti   >> Il Distretto della Pesca e Crescita Blu - COSVAP di Mazara del Vallo continua con la sua mission di supporto alla crescita delle imprese  >> Mazara. Premiati i partecipanti del Concorso "La Vetrina più bella di Natale 2024"  >> Mazara. Mercoledì (ore 17) torna in aula il consiglio comunale. 5 i punti all'ordine del giorno    undefined

In Evidenza::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Il blog Mazara News chiude

Mazara. “Bullismo e Cyberbullismo” incontro allunni delle classi quinte I.C. "Borsellino-Ajello" con la Polizia di Stato

Giorno 21 novembre 2024 si è svolto presso l’aula magna dell’I.C. “Borsellino-Ajello” l’incontro fra gli studenti delle classi quinte e i rappresentanti del Commissariato di Polizia di Mazara del Vallo sulla tematica “Bullismo e Cyberbullismo”.

I rappresentanti delle forze dell’ordine, docenti e studenti sono stati accolti dalla Dirigente Prof.ssa Eleonora Pipitone che ha ringraziato la Dirigente del Commissariato di Mazara del Vallo, dott.ssa Laura Cavasino, per la lodevole iniziativa e ha introdotto il tema dell’incontro “Bullismo e Cyberbullismo” sottolineando come il Bullismo è oggi la forma di violenza più diffusa fra bambini e giovani studenti a discapito di soggetti fragili.

I vice ispettori Gianpaolo Buffardi e John Gangarossa, dialogando con gli studenti, attraverso esempi pratici,hanno spiegato cosa sonoil bullismo e il cyberbullismoe come questi fenomeni possono essere combattuti mettendo in atto comportamenti corretti e utilizzando responsabilmente smartphone e canali social. I vice ispettori hanno sottolineato, inoltre, che la Polizia è “amica dei bambini” e che in qualsiasi momento può intervenire a loro difesa.

L’incontro si è concluso nell’atrio esterno della scuola dove gli studenti entusiasti hanno potuto vedere da vicino un’auto della Polizia scoprendone tutte le funzionalità.

Fonte: pagina Istituto Comprensivo "Borsellino-Ajello"